MyGIS 2.0.1

Crea la tua mappa personalizzata con annotazioni e linee e condividila via email o twitter.
Un vero e proprio GIS, con mappe e database.

È possibile trascinare elementi dalla barra scorrevole in alto (se non è visualizzata, clicca sulla icona in alto a destra). Sono disponibili una gran varietà di simboli tra cui scegliere. L'elemento viene inizialmente inserito senza alcun dato.

Per modificare il titolo e/o il sottotitolo associati ad una annotazione, bisogna selezionarla nella mappa e quindi cliccare nella finestra che compare.

Per spostare una annotazione bisogna prima portare la mappa in modalità modifica, cliccando sulla icona in alto a destra. A questo punto, si può selezionare una annotazione sulla mappa e trascinarla. Portandola sopra il cestino in basso a destra (che compare solo dopo avere messo la mappa in stato di modifica), l'annotazione viene cancellata. Per far tornare la mappa nello stato di default e terminare gli spostamenti, cliccare di nuovo sulla icona di modifica.

La cancellazione di una annotazione può essere fatta in due modi. Attraverso la funzionalità di "Visualizzazione e modifica dati", selezionando il tasto di cancellazione. Oppure attraverso la funzionalità di spostamento placemark, trascinandola sopra il cestino.

Per inserire le linee, selezionare l'icona "disegna" in alto a destra (sotto l'icona di modifica), e quindi iniziare a tracciare le linee sulla mappa.

Visualizzazione e modifica dati Linea click to collapse contents
Per modificare il titolo e/o il sottotitolo associati ad un placemark, bisogna selezionarlo nella mappa e quindi cliccare nella finestra che compare.

Per modificare una linea bisogna prima portare la mappa in modalità modifica, cliccando sulla icona a matita in alto a destra. A questo punto, vengono evidenziati con dei quadratini rossi i vertici spostabili delle linee. Se i vertici sono abbastanza distanti, viene visualizzato anche un vertice intermedio, fittizio, da utilizzare per l'inserimento effettivo di un nuovo vertice. Per far tornare la mappa nello stato di default e terminare gli spostamenti, cliccare di nuovo sulla icona con la matita.

La cancellazione di una linea viene fatta eliminando tutti i suoi vertici (trascinadoli cioè sopra il cestino). Si puo' cancellare completamente una linea tramite la funzionalità di "Visualizzazione e modifica dati", selezionando il tasto di cancellazione.

Puoi condividere via twitter o via e-mail la porzione di mappa correntemente visualizzata, cliccando su una delle due icone in basso a sinistra. Condividendo la mappa via e-mail, viene allegato anche un file .kmz .

MyGIS ha la possibilità di salvare un file MyGIS.kmz che può essere aperto in altre applicazioni (per esempio, dropbox, per poterlo salvare). Selezionando inoltre un file con estensione kmzMyGIS, è possibile scegliere di aprirlo con MyGIS, nel qual caso il contenuto del file sostituisce la mappa con il contenuto.

Celkové hodnocení

Průměr hodnocení
3

Pro hodnocení programu se prosím nejprve přihlaste

Přejít do App Store

Souhrnné informace o MyGIS

  • Verze programu

    2.0.1
  • Autor

  • Potřeba instalace

    ano
  • Velikost souboru

    12,92 MB
  • Systémové požadavky

    Aplikace pro: iPhone, iPad
  • Jazyk

    • Angličtina
    • ,
    • Čeština
    • ,
    • Čínština
    • ,
    • Dánština
    • ,
    • Finština
    • ,
    • Francouzština
    • ,
    • Holandština
    • ,
    • Italština
    • ,
    • Japonština
    • ,
    • Katalánština
    • ,
    • Korejština
    • ,
    • Maďarština
    • ,
    • Němčina
    • ,
    • Polština
    • ,
    • Portugalština
    • ,
    • Rumunština
    • ,
    • Ruština
    • ,
    • Řečtina
    • ,
    • Slovenština
    • ,
    • Španělština
    • ,
    • Švédština
    • ,
    • Turečtina
  • Staženo

    0× celkem
    0× tento měsíc
  • Poslední aktualizace

    23. 2. 2017

Něco jsme propásli?

Dejte nám vědět. Upozornit redakci Stahuj
Velice děkujeme za Vaše podněty